Pasto Sospeso: il progetto cresce

maandag 6 oktober 2025

Marco Strazzi

Il secondo anniversario dall’inaugurazione della Masseria di Cornaredo, immobile storico luganese diventato polo della solidarietà dopo la ristrutturazione resa possibile dal sostegno del RC Lugano-Lago, ha fornito l’occasione per fare il punto su un altro progetto avviato dal nostro Club. Battezzata Pasto Sospeso in omaggio a una tradizione napoletana, l’iniziativa lanciata sette mesi fa è ormai una realtà consolidata alla quale aderisce una trentina di ristoranti della zona. I loro clienti possono finanziare in modo semplice la distribuzione di pasti gratuiti a persone in condizioni di bisogno. È sufficiente scansionare il codice QR esposto presso il locale e compiere dallo smartphone il versamento corrispondente a uno o più pasti erogati dalla mensa sociale della Fondazione Francesco, che si trova presso la Masseria. È possibile donare uno o più pasti sospesi anche attraverso il sito internet pastosospeso.ch, cliccando sulla relativa casella. L’importo è trasferito integralmente alla Fondazione, in quanto le commissioni prelevate sui versamenti tramite carte bancarie sono prese a carico dal Club. Alla fine di settembre, i pasti donati erano oltre 3.400.  

Durante la giornata Porte Aperte organizzata per celebrare il compleanno della Masseria, con la collaborazione di numerosi soci del Rotaract Ticino, il RC Lugano-Lago ha annunciato che il progetto si sta estendendo al RC Lugano e al RC Locarno. Le donazioni raccolte da quest’ultimo saranno destinate a Casa Martini, struttura d’accoglienza della città sul Lago Maggiore gestita, a sua volta, dalla Fondazione Francesco. Il RC Lugano-Lago ha inoltre approfittato dell’occasione per ospitare i rappresentanti di alcuni Club italiani, tra i quali il RC Monza Villa Reale. È stato quest’ultimo, nel 2016, a ideare il progetto Pasto Sospeso al quale si è ispirato il nostro sodalizio, ed è stata una delle sue socie a disegnarne il logo, che è ormai una presenza familiare in diverse località d’oltreconfine, oltre che in Ticino. Gli altri Club della vicina Lombardia che hanno inviato i loro rappresentanti all’incontro luganese sono il il RC Lodi, il RC Cremona e il RC Erba Laghi. Dopo i saluti e la presentazione di fra Martino Dotta, direttore della Fondazione Francesco che ha raccontato agli ospiti la storia della Masseria e della mensa, i partecipanti hanno dato vita a un vivace scambio di impressioni, idee e consigli sulle rispettive esperienze e sulle strategie da adottare per garantire il successo e la continuità di Pasto Sospeso. Un caso esemplare di collaborazione rotariana transfrontaliera che non mancherà di avere sviluppi nel prossimo futuro.

I più importanti mezzi d’informazione regionali hanno dato spazio all’aggiornamento sul progetto Pasto Sospeso. Clicca sui link per guardare e leggere le loro cronache. RSI la 1. RSI Rete Uno. Corriere del Ticino. Ticino News.

I soci dei RC Lugano-Lago, Locarno, Lugano e RAC Ticino con i Rotariani provenienti dalla Lombardia e con fra Martino Dotta