Cari Amici Rotariani,
Porgo a tutti il Benvenuto nell’anno del mio mandato Rotariano.
In primo luogo vorrei ringraziare tutti i soci per l’onore che mi avete
offerto proponendomi quale Presidente del nostro Club e in particolar modo
ringrazio Antonello Calderoni per la conduzione ottimale del Club durante il
difficile periodo Covid, riuscendo nonostante tutto a mantenere attivo e
operativo il Club, malgrado la mancanza degli incontri “in presenza”, ciò che
contraddistingue lo spirito del Rotary. Vorrei anche ringraziare per il suo
supporto il mio padrino Francesco Wicki e i numerosi Past President per il
tempo dedicatomi e per la loro saggezza nell’aiutarmi a prepararmi per il mio
ruolo di Presidente.
Purtroppo il Covid ha impedito il
festeggiamento del 30esimo anniversario del Club ma proseguiamo con la speranza
che possa essere celebrato durante il mio mandato Rotariano. Procediamo anche
con l’azione “la Masseria di Cornaredo”, che dimostra quanto un buon
coordinamento e dedizione Rotariana, nonostante il momento difficile che
abbiamo trascorso, possano raggiungere un eccellente risultato che sarà
celebrato insieme da tutti. Sono anche felice di continuare la collaborazione
con gli altri club riguardo l'attività del GLI Insubrico.
Il mio Progetto Rotariano “Affiancare il
Ticino Startup” mira un importante obiettivo del Rotary: “servire al di
sopra di ogni interesse personale”. Ricordiamo che il Presidente eletto del
Rotary International Shekhar Mehta ha esortato i soci ad essere più coinvolti
nei progetti di servizio: “prendersi cura e servire gli altri è il modo
migliore di vivere perché cambia non solo la vita degli altri, ma anche la
nostra”.
Affiancare il Ticino
Startup è offrire la nostra esperienza, tempo e know-how per
aiutare i nuovi imprenditori in Ticino a raggiungere il successo con le loro
idee e sogni. Con questa visione, speriamo che loro possano crescere, e offrire
nuove opportunità in termini di portare benefici ad altri, tramite i loro
prodotti o servizi, per vivere meglio e anche per creare nuovi posti di lavoro
che aiutino lo sviluppo della comunità locale.
Durante lo scorso anno, la pandemia dovuta al
Covid ci ha insegnato una importante lezione di vita. Ognuno di noi ha reagito
in modo diverso dimostrando come ogni individuo si confronta con le sfide della
vita con un approccio differente. Purtroppo ci troviamo tuttora ad affrontare
questa situazione che non si è ancora del tutto risolta, ma con maggiore
speranza per una prossima soluzione. Noi
rimaniamo compatti nel seguire l’interesse comune all’interno del Rotary e ciò si
rifletterà anche su quale sarà la strada giusta che ci accompagnerà in questo
nuovo anno. Una delle mie priorità sarà infatti sempre quella di considerare
l’esigenza di ognuno all’interno del Club con la domanda "è giusto per
tutti" e questa che sarà la chiave che ci guiderà nel prossimo anno
Rotariano.
In conclusione abbracciamo questo nuovo anno Rotariano e continuiamo a
rimanere connessi per proseguire la missione Rotariana che non conosce
ostacoli. Svolgeremo attività facendo
sempre riferimento ai valori che caratterizzano il Rotary, come spesso
menzionati dal Governatore Francesco Beretta Piccoli nei suoi messaggi:
Leadership, Amicizia, Diversità, Integrità e Servizio (disinteressato).
Cari Amici e Care Amiche del Rotary, conto sul vostro aiuto e supporto e
ringrazio specialmente tutti i membri del Consiglio Direttivo e le Commissioni
per lo spirito di collaborazione dimostrato fin d’ora ed i notevoli risultati
ottenuti. Ancora, grazie di cuore per la
fiducia che mi è concessa durante il mio anno Rotariano e per la vostra sincera
amicizia!
Buon anno Rotariano e un caro abbraccio.